Imballo
Dichiarazione di identificazione imballaggi | Decisione Commisione Europea  97/129/CE
Con riferimento al Decreto 116/2020, a decorrere dal 01/01/2023, per tutti gli imballaggi immessi sul territorio italiano deve essere specificata la natura degli imballaggi, al fine di informare i destinatari sulle corrette modalità di smaltimento o recupero degli stessi.
Di seguito riportiamo l'elenco di tutti i materiali utilizzati come imballaggi per il trasporto dei nostri prodotti:
 
| Bancali | Legno | FOR 50 | 
| Film estensibile | Pluriball | Polietilene | LDPE 04 | 
| Scatoloni | Cartone Ondulato | PAP 20 | 
| Interfalde | Anime | Cartoncino teso | PAP 21 | 
| Interfalde | Cartone Ondulato | PAP 20 | 
| Angolari | Cartone | PAP 21 | 
| Fogli in plastica a Protezione base o sommità bancale | LDPE | LDPE 04 | 
| Compressato | MDF/Legno | FOR 50 | 
| Reggia e tappi per tubi | Polipropilene | PP 5 | 
| Chiudireggia | Reggia in metallo | Acciaio | FE 40 | 
| Carta da imballo | Etichette | Carta | PAP 22 | 
| Imballo risma | Carta | C PAP 81 | 
| Nastro Adesivo | Polipropilene | PP 5 | 
